batteria-iphone-durare-massimo

Batteria dell’iPhone: come farla durare al massimo

Se si desidera migliorare le prestazioni della propria batteria dell’iPhone in modo da farla durare più a lungo, bisogna attuare una serie di accorgimenti utili a tale scopo.

Ridurre la luminosità dello schermo dell’iPhone

La luminosità dello schermo è un processo che richiede al telefono di consumare una quantità di energia della batteria molto elevata, dovendo mantenere una luminosità molto alta per tutta la durata dell’utilizzo del dispositivo e, di conseguenza, la batteria ne risente molto. È un bene ridurre la luminosità in modo tale da aumentare la prestazione della batteria. L’azione è molto semplice e, se si vuole ridurre di molto, bisogna seguire questi passi:

  • Andare su Impostazioni, poi su Generali, Accessibilità, Zoom e attivare l’opzione Zoom;
  • Toccare lo schermo per tre volte con tre dita per modificare le impostazioni di Zoom;
  • Portare lo slider di ingrandimento al minimo, per annullare l’effetto zoom;
  • Andare su Scegli filtro e selezionare Luminosità bassa;
  • Toccare in qualsiasi altra parte dello schermo per chiudere la finestrella nera. Così si entra nella modalità notturna.

Controllare l’utilizzo della batteria delle app installate sull’iPhone

Andare su Impostazioni, Batteria per scoprire la lista di App e quale di queste consuma più batteria. Premendo sull’icona a forma di orologio nell’angolo destro, si può vedere anche la percentuale di consumo della batteria nelle ultime 24 ore. Da questa lista è possibile limitare l’utilizzo di alcune di queste app che recano fastidio e consumano esageratamente la batteria, così da riuscire a diminuirne sensibilmente il consumo.

Utilizzare la funzione risparmio energetico sull’iPhone

Su dispositivi Apple, questa modalità di risparmio blocca alcune funzionalità, come ad esempio l’aggiornamento delle App in background oppure Ehi Siri. Quando la batteria del telefono scende al di sotto del 20%, iOS, tramite un pop-up, chiede se si desidera attivare questa modalità, in qualsiasi momento e tramite la finestra di impostazioni rapide, effettuando uno swipe dal basso verso l’alto sul display del dispositivo.

Questa funzione può essere molto utile in presenza di un telefono molto datato e, di conseguenza, la batteria dura molto di meno rispetto ai telefoni di ultima generazione, consentendo di uscire di casa senza il caricabatterie portatile visto che il dispositivo consumerà molta meno batteria di quanta ne dovrebbe.

Ridurre il tempo di blocco schermo automatico sull’Iphone

Il display acceso, si sa, richiede tanta energia e potrebbe essere una buona idea ridurre il tempo in cui resta attivo. Il blocco schermo disattiva di fatto l’iPhone dopo un periodo di inattività. Il passaggio è molto semplice da effettuare:

  • Andare su Impostazioni, Schermo e Luminosità, Blocco automatico;
  • In questa sezione si imposta il tempo massimo prima che venga attivato il blocco automatico: si consiglia di tenerlo sotto ai 60 secondi.

Questa impostazione permetterà di tenere sotto controllo il proprio dispositivo e di ridurre il consumo della batteria.

Disattivare le notifiche per alcune app dell’iPhone

Molte notifiche attivate per le app possono aumentare considerevolmente il consumo della batteria, poiché esse attivano il display del telefono alla ricezione, generando l’attivazione di diversi servizi, come quello della luminosità e molti altri, che consumano la batteria del telefono. Quindi è consigliabile disattivare le notifiche di alcune app, tra l’altro molto fastidiose, in modo da aumentare la possibilità di far durare di più la batteria dell’iPhone.

Disattivare gli effetti dello schermo sull’iPhone

Gli effetti visivi sono quelli animati di trasparenza e movimento che si trovano sullo schermo per offrire una sensazione di profondità quando viene inclinato. Per disattivare questa funzione è necessario:

  • Andare su Impostazioni, Generali, Accessibilità, Riduci Movimento;
  • Effettuati questi passaggi, bisogna ritornare su Accessibilità, Riduci Movimento, Aumenta Contrasto, Riduci Trasparenza.

Disattivare il monitoraggio dell’attività fisica sull’iPhone

A partire dall’iPhone 6s (acquistabile su secondlifephone.it), Apple ha dotato i dispositivi di un coprocessore in grado di tracciare le attività in movimento dell’utente. Questa funzione, dispendiosa per la batteria, può essere disattivata con le seguenti azioni:

  • Andare su Impostazioni, Privacy, Movimento e Fitness e, in questa sezione, disattivare Monitoraggio attività fisica.

Disattivare la localizzazione per alcune app sull’iPhone

Le app che richiedono la localizzazione del telefonino sono tra le maggiori cause del consumo di batteria, in quanto la localizzazione è una delle funzioni che richiede l’utilizzo di altri servizi che a loro volta consumano una quantità di batteria enorme. Quindi è un bene disattivare la localizzazione per alcune app che vengono utilizzate con minor frequenza:

  • Andare su Impostazioni, Privacy, Localizzazione e, in questa sezione, è possibile modificare l’opzione di ciascuna app, scegliendo tra Mentre usi l’app, Mai, Sempre;
  • Successivamente, sempre su Localizzazione, andare su Servizi di Sistema dove è possibile disattivare tutto, tranne Trova il mio iPhone, una funzione molto importante che permette di geolocalizzare l’iPhone in caso di furto o smarrimento.

Leave a Comment