Cosa ci aspetta in Salento
Chi è andato in vacanza in Salento difficilmente non desidera ritornarci quanto prima. Le bellezze di questo territorio non si limitano semplicemente alle spiagge da favola ed all’acqua cristallina che bagna le sue coste.
Le ricchezze culturali ed i caratteristici borghi che fanno sfoggio del barocco leccese sono alla base del sempre crescente turismo destagionalizzato in Salento, un turismo che non si basa esclusivamente sul mare.
Non c’è dubbio, comunque, sul fatto che è soprattutto nel periodo che il Salento viene preso d’assalto dai turisti desiderosi di godersi un mare da sogno.
Come scegliere la spiaggia?
Sono diverse le spiagge tra cui potremo scegliere, ognuna con le sue peculiarità. Uno dei vantaggi offerti dal Salento è che in poco tempo si può raggiungere praticamente qualsiasi punto della costa.
Questa caratteristica spinge molti a cercare una casa vacanza non molto vicina al mare, in modo da poter risparmiare sull’affitto.
Se invece abbiamo intenzione di rimanere per gran parte del nostro soggiorno più meno nella stessa zona, allora ci converrà prenotare una casa vacanza più vicina alla costa. Anche se andremo a spendere un po’ di più, eviteremo di dover partire troppo presto al mattino per raggiungere il mare senza rimanere imbottigliati nel traffico e con il rischio di non riuscire a trovare parcheggio per la macchina. L’ideale sarebbe infatti quello di limitare al massimo gli spostamenti in auto.
Conoscere anche la conformazione della costa ci consentirà di scegliere al meglio la zona dove vorremo alloggiare. Se siamo amanti delle spiagge sabbiose, comode e spaziose e con dei fondali bassi, allora dovremmo optare per una delle spiagge sul versante ionico. Porto Cesareo, con l’isola dei conigli situata di fronte ed i suoi celebri fondali bassi, offre uno scenario da cartolina. Per vivere una vacanza da sogno in una delle più belle spiagge d’Italia, visita porto cesareo!
Posti simili li potremo trovare anche nella zona di Gallipoli, a Marina di Pescoluse o a nord di Otranto.
Sveliamo anche una possibilità offerta da diverse località balneari. Stiamo parlando della presenza di una pineta vicino al mare. Se anche noi non sopportiamo il caldo asfissiante nelle ore di punta della giornata, allora prendiamo in considerazione la scelta di una spiaggia con pineta. Tra le meglio attrezzate troviamo quelle a nord di Gallipoli, nel tratto conosciuto come “Padula Bianca”, oppure sul versante adriatico, nei pressi dei “Laghi Alimini”.
Per gli amanti della roccia, che non vedono l’ora di andare alla scoperta di insenature, grotte ed anfratti dotati di maschera, pinne e boccaglio, allora dovremmo prenotare nel tratto tra Otranto e Santa Maria di Leuca. Il paesaggio in questo tratto di costa è davvero spettacolare, ricco di terrazzamenti realizzati con la pietra a secco, alberi di olivo, fichi d’india e pajare, le case tipiche del Salento, per offrirci uno scenario davvero suggestivo.
Qualunque sarà la nostra decisione, comunque, possiamo stare tranquilli. Difficilmente troveremo un posto che non ci piacerà. Ma tenendo conto delle nostre preferenze potremo effettuare una scelta consapevole che ci permetterà di goderci fino in fondo la nostra vacanza.